Atteggiamento mentale

Gli stili di pensiero inutili sono schemi di pensiero che hanno il potenziale per causare emozioni e comportamenti negativi. Le persone che soffrono di disturbo d'ansia sociale, anche se non a livelli patologici, sono la maggioranza della popolazione, e manifestano spesso questi schemi di pensiero negativo.

Uno degli obiettivi del mio lavoro legato al benessere, è quello di aiutare a identificare quando si hanno questi tipi di schemi di pensiero e cambiare il modo di pensare di conseguenza.

Buoni motivi per sorridere

Molti concepiscono il sorridere semplicemente come una risposta involontaria a esperienze e situazioni che portano gioia o divertimento.

Sebbene questa osservazione sia certamente vera, ciò che la maggior parte delle persone trascura è che sorridere può essere una risposta volontaria tanto quanto una scelta consapevole e potente.

Innumerevoli studi scientifici hanno evidenziato un forte legame tra buona salute, longevità e il sorridere. Soprattutto, hanno dimostrato che solo l'atto di sorridere, che sia il risultato di una vera gioia o di un atto intenzionale, può avere benefici sia a breve che a lungo termine per la salute e il benessere delle persone.

Di seguito alcuni dei principali motivi per cui tutti dovrebbero fare uno sforzo consapevole per sorridere ogni giorno.

  • Sorridere ci rende attraenti: Siamo naturalmente attratti dalle persone che sorridono. Usare il potere di attrazione del proprio sorriso per attirare le persone è relativamente facile, e richiede solo un corretto atteggiamento verso la vita e un certo addestramento a praticare il sorriso in tutte le situazioni possibili.

  • Sorridere allevia lo stress: Lo stress può permeare tutto il nostro essere e può davvero manifestarsi sul viso. Sorridere non solo ci aiuta a non sembrare stanchi, logori e sopraffatti, ma può effettivamente aiutare a ridurre lo stress. Quando si è stressati, prendersi il tempo per sorridere. Tutti ne trarranno beneficio.

  • Sorridere migliora l’umore: Un semplice sorriso può innescare il rilascio della comunicazione neurale che stimola i neuropeptidi e i neurotrasmettitori che migliorano l'umore come la dopamina e la serotonina. Quindi, è utile pensare all’atto del sorridere come un antidepressivo naturale.

  • Sorridere è contagioso: Sorridere non ha solo il potere di elevare l’umore, ma può anche cambiare l'umore degli altri e rendere le situazioni più felici. La parte del cervello che è responsabile del controllo dell'espressione facciale del sorriso è un'area di risposta automatica inconscia. Ciò significa che sorridere può essere completamente inconscio, in particolare quando si tratta della nostra abitudine di imitare il sorriso di un'altra persona. Sì, è scientificamente provato che i sorrisi sono "contagiosi".

  • Sorridere potenzia il sistema immunitario: Sorridere può anche migliorare la salute generale. L'atto di sorridere in realtà aiuta il sistema immunitario umano a funzionare in modo più efficace. Si pensa che quando si sorride, la funzione immunitaria migliora perché si è più rilassati (grazie al rilascio di alcuni neurotrasmettitori) e questa condizione psicofisica è un segnale di sicurezza che permette al sistema immunitario di migliorare la propria efficienza. Quindi, oltre a prendere precauzioni come lavarsi le mani, perché non provare a prevenire il raffreddore e l'influenza sorridendo?

  • Sorridere abbassa la pressione sanguigna: Quando si sorride, c'è una riduzione misurabile della pressione sanguigna. Il sorriso determina una attivazione del sistema nervoso parasimpatico, il quale, percepito lo stimolo del sorriso, che indica una condizione di serenità, anche se temporanea, si attiva per ristabilire l’equilibrio del sistema mente-corpo, eventualmente turbato da precedenti preoccupazioni e tensione.

  • Sorridere fa sentire bene: Gli studi hanno dimostrato che sorridere rilascia endorfine, antidolorifici naturali e serotonina. Insieme, questi tre neurotrasmettitori ci fanno sentire bene dalla testa ai piedi. Queste sostanze chimiche naturali non solo migliorano l'umore, ma rilassano anche il corpo e riducono il dolore fisico. Sorridere è una droga naturale, priva di effetti collaterali, che può essere utilizzata a tutte le età, da tutti.

  • Sorridere fa sembrare più giovane: Sorridere non solo può rendere più attraente, ma anche far sembrare più giovane. I muscoli che usiamo per sorridere sollevano anche il viso, facendo apparire una persona più giovane e in salute. Quindi, invece di optare per un lifting, raccomando di sorridere di più durante il giorno: si sembrerà più giovani e ci si sentirà meglio.

  • Sorridere fa sembrare una persona di successo: Gli studi hanno dimostrato che le persone che sorridono regolarmente sembrano più sicure, hanno maggiori probabilità di essere promosse e hanno maggiori probabilità di essere avvicinate. Provare a sorridere nelle riunioni e negli appuntamenti di lavoro. Si potrebbe scoprire che la comunicazione e la soddisfazione reciproca migliora.

  • Sorridere aiuta a rimanere positivo: Provare questo test: sorridi. Ora prova a pensare a qualcosa di negativo senza perdere il sorriso. È difficile, vero? Anche quando un sorriso sembra innaturale o forzato, invia comunque al cervello e alla fine al resto del nostro corpo il messaggio che "La vita è buona!”. Quindi, il sorriso aiuta a tenere lontano depressione, stress e preoccupazioni, perché predispone a un atteggiamento che guarda ai lati positivi delle situazioni.

    Ricordati che…

    Noi siamo resi felici o infelici non dalle circostanze della vita, ma dal nostro atteggiamento verso di esse”. Inayat Khan.

Indietro
Indietro

Tempo e Stress

Avanti
Avanti

Peak Experiences